
Poi però senti Stefano Borghi in televisione e cambia qualcosa. Senti che quel telecronista non è come gli altri, non ha costruito la propria enfasi a tavolino, non ha coniato un tormentone o, all'opposto, non ti sembra compassato, annoiato, come altri o messo lì perchè l'editore ha deciso così. Stefano Borghi è la passione prestata al giornalismo, è un bambino che si esalta per un goal in Premiership, è un ragazzo che rivolge la stessa competenza ed attenzione a un terzino dall' Arsenal Sarandi come a una mezzapunta del Barcellona.
E, succede così una cosa strana. Dovresti invidiarlo, dovresti odiarlo perchè è pagato per una cosa che tu pagheresti per fare. Invece no, Stefano Borghi diventa te, diventa la tua metà oscura che non ce l'ha fatta, diventa il paladino di una concezione dello Sport che si sta sempre più perdendo, quella dell'emozione, dell'entusiasmo, del divertimento. Tenetevi i disastrosi Caressa, Di Gennaro e compagnoni belli, io mi tengo Borghi perchè lo Sport se non lo senti e vedi come lo sentirebbe e vedrebbe un bambino è soltanto una macchina da soldi, un baraccone, un corpo freddo in attesa della propria autopsia.
Cose INCREDIBILI, in un altra NORMALE giornata di Premiership...
RispondiEliminaAh, mi sono accorto che Di Gennaro veramente dice tutti i verbi con la A al posto della O. Questa cosa è semplicemente vergognosa, manco sulle tv locali.
RispondiEliminaFossi Compagnoni gli sparerei in bocca al prossimo verbo...e poi lo seguirei.
E pensa che se non te lo dicevo io non ti saresti mai accorto.
RispondiEliminaSi salvano così i toscani, lo dicono tanto naturalmente che l'orecchio lì per lì non lo percepisce.
Te ne dico un'altra, dice "dribbli" anzichè "dribbling".
su sta foto è uguale a quello di into the wild
RispondiElimina